Kamusal Menfaat İçin Savunma: Telesveva’dan Önemli Gelişmeler

Richiesta di Risarcimento da 5 Milioni di Euro per la Bretella Sud della Tangenziale di Andria La Controversia sull’Appalto Una notizia che potrebbe scuotere le fondamenta della comunità andriese è emersa: la ditta vincitrice dell’appalto per la realizzazione della bretella sud della tangenziale di Andria ha presentato una richiesta di risarcimento di 5 milioni di […]

Kamusal Menfaat Icin Savunma Telesvevadan Onemli Gelismeler

Richiesta di Risarcimento da 5 Milioni di Euro per la Bretella Sud della Tangenziale di Andria

La Controversia sull’Appalto

Una notizia che potrebbe scuotere le fondamenta della comunità andriese è emersa: la ditta vincitrice dell’appalto per la realizzazione della bretella sud della tangenziale di Andria ha presentato una richiesta di risarcimento di 5 milioni di euro all’ente comunale. La notizia è stata diffusa dal consigliere comunale Antonio Scamarcio, suscitando preoccupazioni tra i cittadini.

Sentenze Contrarie e Nuove Sviluppi

Negli ultimi anni, il progetto da 27 milioni di euro ha subito numerose battute d’arresto, con sentenze sfavorevoli da parte del Tar e del Consiglio di Stato nei confronti dell’Amministrazione Bruno. Nonostante le decisioni giuridiche, la Provincia BAT ha avviato il processo di revoca dell’aggiudicazione, mentre la ditta continua a richiedere un risarcimento per i danni subiti.

Un Futuro Incerto per i Cittadini

Questa vicenda, che si protrae da oltre cinque anni, sembra destinata a tornare nelle aule di tribunale. I cittadini di Andria potrebbero trovarsi a dover affrontare le conseguenze economiche di questa situazione per gli anni a venire, con un impatto diretto sulle loro tasche.

La Voce del Forum Ambientalista

In mattinata, il Forum Ambientalista di Puglia ha risposto a questa controversia, sottolineando l’inutilità del progetto, concepito in un contesto ormai superato. Nadia Pistillo e Michele Di Lorenzo, membri del Forum, hanno evidenziato come l’interesse generale sia stato compromesso da questa situazione, definendo il progetto "inutile, impattante ed antieconomico". Inoltre, il finanziamento iniziale di 27 milioni di euro risulta ora insufficiente per completare l’opera, complicando ulteriormente la questione.

Conclusione

La situazione attuale rappresenta un nuovo capitolo di una storia complessa e controversa, che continua a sollevare interrogativi e preoccupazioni tra i cittadini di Andria. Con il futuro del progetto in bilico e le richieste di risarcimento che incombono, è fondamentale monitorare gli sviluppi di questa vicenda che potrebbe avere ripercussioni significative per la comunità.

Exit mobile version